Archivio

Data Protection

Implementazione del GDPR nel settore sportivo: lo stato dell’arte

10 Giugno 2019
1. Introduzione Dal 25 maggio 2018 è divenuto pienamente efficace il Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali e sulla loro circolazione (il “Regolamento” o “GDPR”) che ha imposto un radicale cambio di approccio al trattamento e alla protezione dei dati personali delle persone fisiche rispetto alla precedente normativa applicabile in materia all’interno dei […]

Manuale sul diritto europeo in materia di protezione dei dati

20 Maggio 2019
L’Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali ha pubblicato la seconda edizione del “Manuale sul diritto europeo in materia di protezione dei dati”. Il Garante Privacy ha collaborato alla realizzazione della versione italiana (disponibile qui). Il Manuale fornisce una panoramica dell’attuale quadro giuridico applicabile a livello europeo in materia di protezione dei dati personali, tenendo […]

Privacy Sweep: servono ancora sforzi per il pieno rispetto dell’accountability

9 Maggio 2019
A partire da settembre 2018, il Garante per la protezione dei dati personali (il “Garante” o l’“Autorità”) ha dato il via al cosiddetto “Privacy Sweep”, ossia una “indagine a tappeto” dedicata, quest’anno, al principio di responsabilizzazione (o “accountability”), introdotto dal GDPR. L’indagine ha carattere internazionale e, infatti, è stata condotta – non solo dall’Autorità italiana […]

Algocrazia: Search Neutrality e trasparenza quali possibili soluzioni contro il “potere dell’algoritmo”?

5 Maggio 2019
1. Introduzione: il concetto di algoritmo Una sequenza di ordini e istruzioni chiamate a descrivere nel dettaglio un processo volto, a partire da un input (dati in ingresso) e passando per l’esecuzione di un determinato calcolo (elaborazione), a produrre uno specifico output (dati in uscita o risultato). Questa potrebbe essere in estrema sintesi la definizione […]

Applicabilità del GDPR ai dati personali dei defunti: la posizione del Garante Privacy

15 Aprile 2019
1. Il contesto fattuale: la richiesta di accesso ai dati del paziente defunto In un parere reso ad una Azienda sanitaria in materia di accesso civico Il Garante per la protezione dei dati personali (il “Garante”) ha affermato il principio secondo il quale le tutele previste dalla normativa in materia di protezione dei dati personali […]

Il Garante Privacy boccia il braccialetto elettronico per gli operatori ecologici

25 Marzo 2019
Il Garante Privacy ha richiesto ad una società che si occupa della raccolta dei rifiuti per conto della municipalizzata di un comune toscano di individuare dispositivi elettronici alternativi che non ledano la dignità della persona e di conformare i trattamenti di dati relativi ai dipendenti ai principi applicabili in materia di protezione dei dati personali. […]

Accordo tra Co.RE.Com e Garante Privacy per la tutela dei dati personali e cyberbullismo

21 Marzo 2019
In data 21.03.19, è stato firmato il protocollo d’intesa tra Garante Privacy e Co.Re.Com. del Piemonte per la prevenzione e contrasto del fenomeno del cyberbullismo. Il Co.Re.Com agirà quale sportello italiano territoriale per la tutela dei dati personali e il cyberbullismo. Per i primi tre anni, sarà il punto di riferimento a cui i minori […]

Firmata la convenzione tra Garante privacy e ACCREDIA

21 Marzo 2019
Sottoscritta da parte del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali (il “Garante” o l’”Autorità”), Antonello Soro, e dal Presidente di ACCREDIA[1], Giuseppe Rossi, la convenzione volta a definire i rapporti di collaborazione tra il Garante e ACCREDIA ai fini dello scambio di informazioni e aggiornamenti volti a favorire le attività di accreditamento […]

EDPB: parere sull’interazione tra direttiva e-Privacy e GDPR

19 Marzo 2019
In data 12.03.19, il Comitato europeo per la protezione dei dati (“EDPB”) ha adottato un parere sull’interazione tra la Direttiva UE relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche (“Direttiva e-Privacy”) e il regolamento generale sulla protezione dei dati personali (“GDPR”). Il suddetto parere era stato […]

Reddito di cittadinanza e le criticità sulla privacy dei dati dei cittadini

11 Marzo 2019
Nella memoria predisposta per la Commissione Permanente del Senato della Repubblica, il Garante Privacy ha evidenziato come alcune disposizioni del decreto-legge sul Reddito di cittadinanza (“Rdc”) e il relativo sito violino la normativa vigente sulla protezione dei dati personali. In particolare: il Rdc implica un trattamento su larga scala di dati personali, incluse categorie particolari […]

2025 - Morri Rossetti

I contenuti pubblicati nel presente sito sono protetti da diritto di autore, in base alle disposizioni nazionali e delle convenzioni internazionali, e sono di titolarità esclusiva di Morri Rossetti e Associati.
È vietato utilizzare qualsiasi tipo di tecnica di web scraping, estrazione di dati o qualsiasi altro mezzo automatizzato per raccogliere informazioni da questo sito senza il nostro esplicito consenso scritto.
Ogni comunicazione e diffusione al pubblico e ogni riproduzione parziale o integrale, se non effettuata a scopo meramente personale, dei contenuti presenti nel sito richiede la preventiva autorizzazione di Morri Rossetti e Associati.

cross