IMMUNI: l’app italiana di contact tracing
In data 29 aprile 2020, il Garante per la protezione dei dati personali (il “Garante Privacy”) ha espresso parere favorevole in merito alla proposta normativa per l’introduzione di una applicazione volta al tracciamento dei contagi da COVID-19, ritenendola conforme ai criteri indicati dalle Linee guida del Comitato europeo per la protezione a proposito dei sistemi di contact tracing. A seguito del via libera del Garante Privacy, il Governo, con il D.L. n. 28 del 30 aprile 2020 (“DL”), recante, inter alia, le misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta COVID-19, ha individuato, all’art. 6, le condizioni per il funzionamento del sistema di tracciamento dei contatti e dei contagi per prevenire la diffusione dei contagi. Tale norma prevede che venga istituita presso il Ministero della Salute una piattaforma informatica per il tracciamento di coloro che, su base volontaria, installeranno sul proprio smartphone l’applicazione “Immuni”, un’app italiana di contact tracing (l’”Immuni” o l’”App”) ideata per combattere il COVID-19 e per permettere gradualmente alla popolazione di tornare alla normalità. In particolare, Immuni, da un lato, traccerà gli spostamenti degli utenti attraverso dei segnali Bluetooth, dall’altro, prevederà la tenuta di un diario clinico, compilato e inserito dallo stesso utente. Con riferimento al tracciamento, [...]