Sanzione del Garante Privacy contro Eni Gas e Luce S.p.A.
23 Gennaio 2020
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (il “Garante Privacy“) ha irrogato due sanzioni, per complessivi 11,5 milioni di Euro, nei confronti di Eni Gas e Luce S.p.A (“Eni”) a seguito di violazioni commesse nell’ambito di attività promozionali e della conclusione di contratti non richiesti nel mercato libero della fornitura di energia e gas. […]
Bozza di posizione del Consiglio dell’Unione Europea sull’applicazione del GDPR
21 Gennaio 2020
Recentemente i membri delle Rappresentanze permanenti degli Stati membri dell’UE presso il Consiglio dell’Unione europea (il “Consiglio”) hanno pubblicato una bozza di posizione sull’applicazione del Regolamento UE 679/2016 (il “GDPR”). Dopo che tale progetto sarà stato formalmente adottato dal Consiglio, sarà trasmesso alla Commissione Europea (la “Commissione”). Ciò fa parte del processo di valutazione del […]
TAR LAZIO: lo scambio di dati personali con un’App configura un contratto
10 Gennaio 2020
La recente sentenza del Tar, n. 261/2020, pubblicata il 10 gennaio 2020, ha stabilito che il valore economico dei dati dell’utente impone al professionista di comunicare al consumatore che le informazioni ricavabili dai suoi dati potranno essere usate per fini commerciali e, in quanto tali, dovranno considerarsi la “contro-prestazione” dei servizi offerti su internet. Nel […]
ICO sanziona una farmacia per l’archiviazione imprudente dei dati dei clienti
20 Dicembre 2019
Il Garante Privacy inglese (l’”ICO”) ha multato Doorstep Dispensaree Ltd. (“Doorstep”), una farmacia con sede a Londra, con una sanzione di 275 mila Sterline per non aver garantito la sicurezza di categorie particolari di dati e per non aver informato adeguatamente i soggetti interessati. In particolare, sono stati violati rispettivamente i seguenti articoli del Regolamento […]
Garante Privacy: Attività Ispettive per luglio-dicembre 2019
29 Ottobre 2019
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (il “Garante Privacy”) ha reso pubblico il piano ispettivo per il secondo semestre del 2019, ossia il periodo da luglio a dicembre 2019. L’attività ispettiva di iniziativa curata dall’Ufficio del Garante Privacy, anche tramite la Guardia di Finanza riguarderà: accertamenti in riferimento a profili di interesse generale […]
Case of Lopez, Ribalda and others v. Spain (Applications nos. 1874-13 and 8567-13)
17 Ottobre 2019
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (di seguito, la “Corte“) ha stabilito, con provvedimento del 17 ottobre 2019, che l’utilizzo delle telecamere nascoste nei luoghi di lavoro, ove ricorrano determinati presupposti, non viola la privacy dei dipendenti. La Corte si è pronunciata in merito al ricorso presentato da cinque cassieri di una catena di supermercati […]
Le Autorizzazioni generali: trattamento di categorie particolari di dati nel rapporto di lavoro
30 Settembre 2019
Il Garante per la protezione dei dati personali (il “Garante”), in data 13 dicembre 2018, ha adottato il Provvedimento Generale n. 497, nel quale si è sancita la compatibilità con il Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) delle sole prescrizioni contenute nelle autorizzazioni relative a: trattamenti di categorie particolari di dati nei rapporti di lavoro (Autorizzazione generale […]
Modello di notifica di Data Breach
6 Agosto 2019
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato un modello da utilizzare per la notifica di violazione dei dati personali (c.d. data breach) prevista dall’art. 33 del GDPR, disponibile qui. I titolari di trattamento dei dati personali sono tenuti a notificare al Garante le violazioni dei dati personali che comportano accidentalmente o in […]
Mercato unico digitale: le linee guida sulla circolazione dei dati non personali
26 Giugno 2019
Un framework normativo completo, che ora con la pubblicazione di adeguate linee guida permette di chiarire gli aspetti legati alla circolazione dei dati non personali relativamente al mercato unico digitale. L’entrata in vigore, lo scorso 28 maggio 2019, del Regolamento UE 2018/1807 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 novembre 2018 relativo a un […]
Garante Privacy Spagnolo sanziona LaLiga
13 Giugno 2019
L’Autorità per la protezione dei dati personali spagnola (l'”Autorità“) ha comminato la sanzione di Euro 250.000 alla Liga de Futbòl (“LaLiga“), società che gestisce il campionato di calcio spagnolo, per aver spiato il telefono cellulare di mezzo milione di utenti spagnoli attraverso la propria applicazione ufficiale utilizzando i microfoni remoti e il GPS per individuare […]