Archivio

GDPR

Replika, sanzione da 5 milioni alla società statunitense: il Garante avvia una nuova indagine sull’addestramento dell’IA

20 Maggio 2025
Il Garante privacy ha sanzionato per 5milioni di euro la società statunitense Luka Inc. che gestisce la chatbot “Replika” e ha avviato una autonoma istruttoria per verificare il corretto trattamento dei dati personali effettuato dal sistema di intelligenza artificiale generativa alla base del servizio. Ma prima di procedere: cosa è “Replika”? “Replika” è una chatbot offre un’interfaccia […]

EDPB and EDPS Provide Preliminary Feedback on the European Commission’s Draft Proposal to Simplify GDPR Record-Keeping Obligations

10 Maggio 2025
The European Data Protection Board (“EDPB”) and the European Data Protection Supervisor (“EDPS”) have jointly responded to the European Commission’s draft proposal aimed at simplifying record-keeping obligations under the GDPR. The draft proposal, planned to be part of the Fourth Omnibus package scheduled for adoption in May 2025, suggests extending the current exemption from maintaining […]

Linee guida sui trattamenti di dati personali effettuati attraverso blockchain dell’EDPB in consultazione

30 Aprile 2025
La tecnologia blockchain, originariamente concepita come registro distribuito e immutabile, ha rapidamente esteso il suo potenziale a una vasta gamma di applicazioni, trasformando settori che spaziano dalla finanza alla logistica, dalla sanità alla gestione dell’identità digitale. In sostanza, una blockchain è una catena di blocchi di dati, ciascuno contenente un certo numero di transazioni, collegati […]

Controllo a distanza dei dipendenti: il Garante Privacy torna a sanzionare l’uso improprio dei sistemi di geolocalizzazione

22 Aprile 2025
L’utilizzo di sistemi di geolocalizzazione è ormai prassi consolidata in molte imprese, soprattutto per la gestione delle flotte aziendali, al fine di soddisfare esigenze organizzative, produttive o di sicurezza sul lavoro. Tuttavia, l’adozione di tali tecnologie richiede un attento bilanciamento tra le esigenze del datore di lavoro e i diritti fondamentali dei lavoratori, dovendo garantire […]

AI Act e GDPR: equilibrio tra innovazione e protezione dei dati nella lotta alla discriminazione algoritmica

27 Marzo 2025
Con l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 1689/2024 (“AI Act”) nell’agosto 2024, si impone una riflessione sulla sua interazione con il Regolamento (UE) 679/2016 (“GDPR”), specialmente in rapporto al tema della discriminazione algoritmica. Il Servizio di Ricerca del Parlamento Europeo (European Parliamentary Research Service – “EPRS”) ha evidenziato una rilevante criticità giuridica: l’AI Act consente, […]

La pseudonimizzazione come strumento di tutela e conformità secondo le nuove Linee Guida dell’EDPB

27 Febbraio 2025
Nel corso della riunione plenaria di gennaio 2025, il Comitato europeo per la protezione dei dati (European Data Protection Board – “EDPB”) ha adottato le Linee Guida 01/2025 sulla pseudonimizzazione (le “Linee Guida”), con l’obiettivo di chiarire il ruolo e l’applicazione di questa tecnica ai fini della conformità al Regolamento (UE) 679/2016 (il “GDPR”). Il GDPR […]

MR Academy Legal 2025 | Servizi di formazione in ambito Data Protection, TMT e Intelligenza Artificiale

27 Gennaio 2025
Morri Rossetti offre corsi di aggiornamento normativo per aziende in ambito Data Protection, TMT e Intelligenza Artificiale. Ove necessario, è previsto un pre-assessment volto a comprendere meglio le peculiarità dell’organizzazione aziendale e a elaborare una proposta formativa che sia realmente utile e ritagliata sulle esigenze di ogni cliente. Gli incontri si potranno tenere in presenza o in videoconferenza, con invio preliminare dei materiali così da […]

Protezione dei dati personali nell’IA: il Parere dell’EDPB su anonimizzazione, interesse legittimo e conseguenze di un trattamento illecito

20 Gennaio 2025
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (European Data Protection Board – “EDPB”) ha recentemente adottato l’Opinion 28/2024 relativa all’uso dei dati personali nello sviluppo e nella gestione di modelli di intelligenza artificiale (il “Parere”). Il Parere rappresenta un passaggio cruciale nella tutela della protezione dei dati, un ambito che sta diventando sempre più […]

Controlli datoriali retrospettivi: una stretta dell’ambito di liceità?

14 Gennaio 2025
La tematica dei controlli datoriali retrospettivi, anche se effettuati con strumenti tecnologici, si arricchisce di una nuova significativa precisazione giurisprudenziale. Con l’Ordinanza n. 807/2025 del 13 gennaio scorso, la Corte di Cassazione sembrerebbe aver circoscritto ulteriormente l’ambito di liceità di tali controlli, stabilendo che essi possono ritenersi legittimi solo se riguardanti informazioni acquisite successivamente all’insorgenza […]

Garante Privacy: nuovo stop ai software che consentono di accedere alle email dei dipendenti

28 Novembre 2024
Con provvedimento n. 472 del 17 luglio 2024 (il “Provvedimento”), l’Autorità garante per la protezione dei dati personali (il “Garante Privacy” o l’”Autorità”) è tornata ad occuparsi della gestione della posta elettronica in ambito lavorativo, infliggendo una sanzione di 80.000 euro nei confronti di una società, per violazione della normativa in materia di protezione dei […]

2025 - Morri Rossetti

I contenuti pubblicati nel presente sito sono protetti da diritto di autore, in base alle disposizioni nazionali e delle convenzioni internazionali, e sono di titolarità esclusiva di Morri Rossetti e Associati.
È vietato utilizzare qualsiasi tipo di tecnica di web scraping, estrazione di dati o qualsiasi altro mezzo automatizzato per raccogliere informazioni da questo sito senza il nostro esplicito consenso scritto.
Ogni comunicazione e diffusione al pubblico e ogni riproduzione parziale o integrale, se non effettuata a scopo meramente personale, dei contenuti presenti nel sito richiede la preventiva autorizzazione di Morri Rossetti e Associati.

cross